Lo Skiatore (Der Skifahrer) sul fronte del Lagorai, Settore Valpiana.
Ottobre 1915, fronte di guerra del Lagorai. Le pattuglie di alta montagna, inizialmente denominate "Streifkompanie" e successivamente rinominate "Hochgebirgskompanie", avevano il compito di presidiare il fronte alpino, decisamente più complicato da gestire a livello di insediamento nei mesi invernali . Addestrati ed equipaggiati per espletare il servizio di esplorazione e collegamento con i comandi acquartierati in fondo valle, non senza difficoltà dovevano combattere contro le avversità meteorologiche quali freddo intenso, neve e le temute valanghe che innumerevoli si staccavano dagli accumuli formati dal vento forte in alto. Qui possiamo vedere uno skiatore all'inizio del 1916, come realmente appariva nella sua uniforme e nel suo equipaggiamento. Curiosando nello specifico zaino da montagna, possiamo vedere oggetti ed attrezzi impensabili ed all'avanguardia, incredibile saperli già in dotazione per quell'epoca...

Il berretto regolamentare in maglia di lana grigioverde per climi freddi
Le protezioni oculari antiriverbero dalla neve
La sciarpa regolamentare in maglia di lana grigioverde
I sovrapantaloni antivento regolamentari in tela da vela
La giubba regolamentare in lana grigioverde Mod.1916 unificato
Le calzature da skiatore
Il cinturone regolamentare in cotone e canapa
Il cordino rosso da valanga in fibra di "Manilla"
La Thermos regolamentare
Le manopole regolamentari in tela e pelo di coniglio
I tasconi pettorali
La cinghia di trasporto Ski
Gli Ski regolamentari con attacco Mod. "Bilgeri" e bastoncini
La carabina a ripetizione Mannlicher Mod.1895 in cal. 8X50R













